Area 1 – Salute
NUOVO CORSO per aspiranti volontari CRI
ASCOLTARE, AMARE, CREDERE, DARE, RICEVERE, GIOCARE, VOLARE, SORRIDERE, FARE DI +
La Croce Rossa Italiana non è solo ambulanza, ci sono tante attività a cui poter partecipare, ad esempio:
- Attività di Centralino
- Attività di accoglienza in Ospedale a Lecco
- Attività di ricreazione in Casa di Riposo a Mandello del Lario
- Attività verso i Giovani
- Attività per le Emergenze di Protezione Civile
- Attività di assistenza Sociale
- Attività del Dopo Scuola
- ecc…
Queste sono solo alcune della attività che si può fare come Volontari della Croce Rossa Italiana.
ResegUp 2017
Nella giornata di sabato 3 giugno 2017 la Croce Rossa Italiana Comitato di Lecco è stata impegnata nell’importante assistenza sanitaria alla SkyRace del Resegone denominata “ResegUp” che prevede l’ascesa dal lungolago di Lecco fino in vetta al Monte Resegone dove sorge il Rifugio Azzoni per poi scendere nuovamente al lago dove è previsto il traguardo. La gara si estende su 24 km di percorso con un dislivello di circa 1800 mt.
Nella giornata il nostro comitato ha visto impiegate un gran numero di persone sia per l’allestimento della Tenda Medica sia nell’assistenza stessa; 35 in totale i volontari della CRI Lecco impegnati nell’assistenza suddivisi come segue:
Istituto Fiocchi. I ragazzi a lezione di primo soccorso con la CRI
LECCO – Tutti a lezione, ma di primo soccorso con la Croce Rossa, questa l’iniziativa che ha coinvolto alunni e personale dell’Istituto Fiocchi di Lecco. Il Dirigente scolastico, Claudio Lafranconi, ha voluto fortemente all’iniziativa, ritenuta essenziale nella formazione professionale dello studente, per un inserimento responsabile nella società ed in particolare nel mondo del lavoro.
CRI Lecco per il Papa a Milano
Nella giornata di Sabato 25 marzo 2017 14 volontari del nostro Comitato erano presenti presso lo Stadio San Siro di Milano per l’evento nel quale il Papa, durante la visita a Monza e Milano, ha incontrato i Cresimandi.
L’evento ha visto coinvolte numerose aliquote di soccorritori da ritenere non meno importanti anche i soccorritori presenti a questo evento di minore rilevanza rispetto ai precedenti in Duomo a Milano e al Parco di Monza.
I nostri Volontari sono stati impegnati sugli spalti dello stadio in assistenza ai ragazzi intervenuti per l’evento, ed erano suddivisi in 3 squadre da 4 soccorritori e 1 da 2 soccorritori.
Lecco, progetto ‘Scuola sicura’: alla Santo Stefano genitori a lezione… di manovre salvavita
La serata si è dimostrata la degna conclusione di un’attività iniziata nelle classi nel mese di ottobre, di cui la materna si è vista “scuola pilota”, essendo la prima scuola statale lecchese a prendervi parte.


“Siamo stati contattati nel mese di giugno dall’AREU che ci ha proposto questo progetto e ci ha parlato dei risultati ottenuti nella zona di Varese” ha spiegato una delle maestre. “L’obiettivo dell’iniziativa era quello di far conoscere il 112 anche ai più piccoli che, grazie alla loro ridotta percezione del pericolo, in caso di emergenza, sono spesso capaci di collaborare in modo più produttivo rispetto agli adulti”.
Presentazione Corso 2017
La serata di presentazione del nuovo corso per Aspiranti Volontari della Croce Rossa Italiana di Lecco, tenutasi nella serata di martedì 31 gennaio presso la Sede del Comitato, ha visto una numerosa partecipazione di persone interessate a questa attività; circa 70 sono stati i partecipanti che hanno voluto conoscere meglio di cosa si tratta.
Durante la serata sono state presentate le attività di Croce Rossa e il funzionamento del corso di accesso.
Il corso avrà inizio effettivo con la prima lezione nella serata di giovedì 2 febbraio alle ore 20.45 presso la sede di Viale Rimembranza 9. Tutti gli interessati dovranno provvedere alla registrazione al corso e al sistema di gestione dei soci di Croce Rossa accessibile all’indirizzo https://gaia.cri.it/registrati/aspirante/